Pagamenti in mobilità con una APP anche per gli autobus ed i parcheggi di Bari
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Al Festival dell’Innovazione, presentata la nuova piattaforma di servizi Mobile per la Città di Bari sviluppata da Exprivia
Exprivia - società IT quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI]– e il Comune di Bari hanno presentato al Festival dell’Innovazione la nuova soluzione Bari Digitale, la app per il pagamento tramite SmartPhone dei servizi di trasporto urbano e della sosta nelle aree a pagamento sul territorio cittadino.
L’applicazione, sviluppata da Exprivia nell’ambito di una sperimentazione che ha coinvolto il Comune di Bari, consente la dematerializzazione dei titoli di viaggio per il trasporto pubblico, il pagamento elettronico degli stessi e il controllo elettronico da parte dei verificatori. Inoltre, per quanto riguarda la sosta nelle aree delimitate da strisce blu, rende possibile il pagamento in assenza di tagliando cartaceo e l’esatta quantificazione del tempo di sosta semplificando al contempo il controllo della validità della sosta da parte degli ausiliari del traffico o dei vigili urbani.
Hanno partecipato alla presentazione della nuova piattaforma Margherita Giampaolo Assessore Innovazione Tecnologica e Decentramento, Comune di Bari, Domenico Favuzzi Presidente Exprivia SpA, Luigi Dipace Direttore Innovazione Exprivia SpA, Antonio Decaro Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici – Camera dei Deputati.
Nel corso dell’evento sono state evidenziate le caratteristiche distintive della soluzione BARI DIGITALE 2.0 che:
• permette pagamenti in mobilità mediante carta di credito
• permette pagamenti cash per chi non possiede carta di credito
• dispone di un portafoglio elettronico in cui collocare i titoli di viaggio o il credito per il pagamento della sosta
• offre un sistema rapido e comodo per l’obliterazione dei biglietti elettronici
• utilizza QR code per l’esibizione dei biglietti obliterati e la segnalazione della sosta
• offre ai controllori un sistema rapido per la verifica della validità dei biglietti e della sosta
• limita le frodi grazie a sistemi avanzati antitruffa
La nuova App Bari Digitale è disponibile sia per Android che iOS e utilizza il servizio “Nuvola Italiana” di Telecom Italia per ospitare l’applicazione server.
“Ritengo che la trasparenza e la facilità di accesso alle informazioni e ai servizi rivolti al cittadino siano alla base di una smart comunity” ha dichiarato l’Assessore Margherita Giampaolo “ed è per questo che l’assessorato all’innovazione conferma il suo impegno nel perseguire obiettivi, come nel caso di Bari Digitale, legati alla dematerializzazione, che consente di risparmiare risorse innalzando al contempo la qualità dei servizi erogati. La legislazione in tal senso è in continua evoluzione e questa amministrazione vuole essere al passo con il cambiamento offrendo una gamma sempre più ampia di servizi ai cittadini. Con Bari Digitale si compie un passo avanti importante nel settore della mobilità cittadina”.
“Abbiamo scelto Bari come laboratorio sperimentale di un progetto strategico più ampio, Città Digitale 2.0, che comprende, oltre al servizio di mobile ticketing, anche servizi generalizzati di mobilità sostenibile, telemedicina, ambient-assisted-living e mobile government ” ha commentato Domenico Favuzzi, Presidente e Amministratore Delegato di Exprivia. “Attraverso questa piattaforma digitale Exprivia vuole essere motore di innovazione, che parte dal territorio pugliese ed ha l’obiettivo di estendersi a livello nazionale e internazionale. Tutto questo anche grazie ai servizi di Nuvola Italiana e alla partnership consolidata con Telecom Italia”.
Specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato banche, finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utility, sanità e pubblica amministrazione, Exprivia S.p.A è quotata all’MTA segmento Star di Borsa Italiana (XPR) ed è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.
La società conta complessivamente circa 1800 persone distribuite tre le sedi operative di Molfetta, Bari, Milano, Roma, Piacenza, Padova, Trento, Vicenza, Genova, Madrid, Barcellona, Las Palmas, Mexico City, Guatemala City, Lima, San Paolo do Brasil.
Articoli correlati (da tag)
- Mercato APPS ancora in grande crescita, ma avervi successo è sempre più complicato!
- Hackathon: Concorsi a premi tra intelligenze, Vetrine per Start-upper o Scorciatoie per assumere talenti?
- Pagamenti digitali: Italia ancora molto indietro rispetto all'Europa
- Oltre un milione di Download per la APP dell'EXPO 2015 sviluppata da Accenture
- APPs in direzione B2B: la Nuova Frontiera sulla quale investire? Cambiano anche i Paradigmi: lo sviluppo per API!
Ultimi da Alessandro Giacchino
- Ticino Dance Open 2023 - Regolamento
- Ticino Dance Open 2023 - Descrizione
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 2
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 1
- I Reality, specchio emblematico della nostra epoca storica