Menu

Ticino Dance Open Gara di Ballo per Coppie e Singoli

Ticino Dance Open 2023
Gara di Ballo Individuali e per Coppie
su 6 discipline della Danza Sportiva

Pavia, 10 settembre 2023

In occasione della Festa del Ticino che da oltre vent’anni si tiene a Pavia e attira decine di migliaia di persone, si svogerà la Ticino Dance Open, una serie di 6 gare di ballo rientranti nella Danza Sportiva: Bachata, Salsa, Tango Argentino, Kizomba, Ballo di Sala, Latin Hustle, Danza Coreografica

La competizione Ticino Dance Open è riservata, ai dilettanti di ogni età e genere che saranno inseriti in una categoria unica. Oltre ai vincitori assoluti, saranno premiati anche i vincitori della classifica speciale dei debuttanti. Tutte le selezioni, così come la finale, si terranno nella giornata di domenica 10 settembre, in abbinamento alla Festa del Ticino. Prima delle finali delle gare di ballo, si terrà una esibizione organizzata dalla scuola SportRevolution di Pavia.

Alla competizione non saranno ammessi né i professionisti della danza, né gli istruttori o gli insegnanti.

Ticino Dance Open: pubblico numeroso e attivoSvolgendosi in una posizione baricentrica della Festa del Ticino, la competizione avrà un pubblico particolarmente numeroso che oltre a non dover pagare alcun biglietto di ingresso per assistere alla gara, sarà anche coinvolto attivamente nel seguire i balli, così come accaduto negli anni scorsi.  

A seguire, dopo le premiazioni e i fuochi di artificio, sulla pista da ballo saranno infatti invitati tutti gli spettatori, oltre ai partecipanti alla competizione, ad una sessione di ballo con animazione che continuerà fino a notte inoltrata.

La grande pista da ballo quadrata di dimensioni 10 mt. x 10 mt. sarà allestita all’aperto, nei pressi del Ponte Coperto di Pavia.

Ticino Dance Open Pista1

L’accesso per assistere alla competizione sarà libero e gratuito per tutti. Un lato della pista sarà riservato al pubblico di disabili in carrozzella, con apposito servizio di assistenza.

La manifestazione, inserita nel calendario Nazionale della Libertas, affiliata al CONI, prevede l’assegnazione dei titoli di Champion della Ticino Dance Open 2023 per le coppie vincitrici della classifica assoluta, per le coppie vincitrici tra i debuttanti e per i vincitori della gara a squadre.

DISCIPLINE DELLA COMPETIZIONE

Le discipline sulle quali si articolerà la competizione, in base alle classificazioni ufficiali della Federazione Italiana Danza Sportiva – FIDS, saranno:

  • Danze Afrolatinecoppia: la Kizomba, proveniente dall'Angola, caratterizzata da un ritmo lento e romantico che esalta la sensualità e l’empatia della coppia.
  • Danze Caraibichecoppia: Salsa in linea on 1. Nata a Cuba, la Salsa si è evoluta verso la versione Portoricana, quindi in linea, con contaminazioni acquisite nello stile impressogli dalla diffusione negli USA e in particolare, nel New York Style.
  • Danze CaraibichecoppiaBachata, una miscela esplosiva di sensualità, ritmo e allegria. Prima di diffondersi nel resto del mondo, la Bachata ha dovuto superare l’ostracismo delle autorità che la ritenevano “volgare” a causa del continuo contatto fisico tra uomo e donna. Nella versione internazionale è meno intima e più figurativa, sebbene mantenga gli stessi ritmi e le dolci melodie delle sue origini.
  • Danze CaraibichecoppiaLatin Hustle, ballo di coppia con musica da discoteca. Abbina i movimenti dell’anca di Stile Cubano con quelli della Rumba, della Samba e di altri stili. Il passo e il trasferimento del peso possono essere usati in ogni battuta o fra le battute in sincopato. 1234, e123, 12e3, 12a3, 123e, 123a, o altri sincopati. ll movimento, la combinazione di passi e le figure devono essere in perfetta armonia con il ritmo musicale per tutto il ballo.
  • Danze Caraibiche - gruppi: Coreographic Latin Dance. Sarà una competizione a squadre formate da un numero minimo di tre partecipanti con coreografie scelte da ciascuan squadra su basi caraibiche e con possibili contaminazioni con altri stili di ballo.
  • Danze Argentinecoppia: l’odierno Tango argentino deriva dalle sue origini che risalgono alla seconda metà del XIX secolo, fortemente contaminate dall'incontro con culture e tradizioni europee, africane e rioplatensi, avvenuta a seguito delle grandi ondate migratorie. Basato sull'abbraccio e sull'improvvisazione nella musica, è caratterizzato da grande passionalità con la coppia che è in contatto tramite un abbraccio molto ravvicinato, soprattutto nella parte superiore del corpo. La musica si sviluppa in tre diversi generi: il Tango, che ha un tempo di 4/4, la Milonga, che ha un tempo di 2/4, e il Vals, che ha un tempo di 3/4.
  • Ballo da Salacoppia: la competizione si svilupperà sulle tre discipline di questo genere di ballo, Valzer lento, Tango e Foxtrot. In questo caso, il Tango è molto diverso da quello argentino, essendo stato standardizzato e adattato alle gare di ballo sportivo. Il Foxtrot, che nasce negli USA all’inizio del 1800, è una danza da competizione tipicamente italiana, molto diffusa, considerata un facile e divertente ballo sociale.

Qui sono elencate 7 discipline: quella che riceverà meno iscrizioni sarà cancellata a favore delle 6 più gettonate che saranno quindi incluse nella competizione.

Ticino Dance Open Pista2

SVOLGIMENTO DELLA COMPETIZIONE - Estratto dal Regolamento

A ciascuna gara saranno ammessi un massimo di variabile per competizione da fino a 32 partecipanti, ovvero 16 coppie, a 64. Nella Danza Coreografica le squadre ammesse, ciascuna delle quali composta da 3 partecipanti in su, saranno limitate ad un massimo di 12. L'accettazione delle iscrizioni sarà fatta in base alla cronologia di arrivo delle iscrizioni stesse.
Le iscrizioni saranno considerate valide unicamente se accompagnate dalla relativa quota di iscrizione e dagli allegati richiesti.

La finale di ciascuna gara sarà tra le due o tre coppie che hanno superato tutte le qualificazioni delle fasi precedenti. Nel caso della sola Danza Coreografica non ci saranno eliminatorie: i gruppi si esibiranno in sequenza ricevendo le valutazioni al termine di ogni coreografia, con la successiva pubblicazione della classifica e la proclamazione della vincitrice. 

Nelle gare di coppia, le qualificazioni, in base al numero dei partecipanti, prevederanno vari turni con un massimo di 16 coppie contemporaneamente in pista. Nel corso di ciascun turno delle selezioni si avrà una riduzione delle coppie in gara stabilito di volta in volta dai giudici. Ciascuna fase di selezione prevederà un primo pezzo musicale di preascolto della durata all’incirca di un minuto, seguito da uno, due o tre pezzi, in base alle singole discipline, per una durata massima di 4 minuti, nel corso del quale i giudici effettueranno le proprie valutazioni. Tra una fase eliminatoria e l’altra ci sarà un intervallo minimo di un quarto d’ora.

Le fasi di selezione inizieranno alle 14.00 di Domenica 10 settembre 2023. Eventuali prove potranno essere condotte nel corso della mattinata in base ad un calendario stabilito del Direttore di Gara e alle richieste formulate dalle coppie partecipanti. Le finali avranno inizio alle 19.00 dello stesso giorno e si succederanno al ritmo di 15 minuti ciascuna nel corso delle quali ogni coppia si esibirà in 2 o 3 pezzi scelti dalla giuria.

La premiazione si terrà alle 21.15 e si concluderà poco, prima dell'inizio dei fuochi di artificio della Festa del Ticino.

Il calendario dettagliato delle fasi di selezione sarà comunicato via Whatsapp a tutti gli iscritti entro le 20.00 di Sabato 9 settembre.

  • Musica: per i balli di coppia, i brani saranno scelti in coerenza con le singole discipline in modo insindacabile dal Disk Jokey. Nel caso del Gruppi, le musiche saranno scelte direttamente da loro e potranno essere abbinate ad un massimo di tre coreografie. Per tale ragione, entro il giorno prima della competizione i Gruppi dovranno far pervenire alla segreteria organizzativa una chiavetta contenente le cartelline relative a ciascun brano scelto, corredate dal titolo del pezzo e della propria esibizione.
  • Giudici: i giudici della manifestazione saranno minimo 3, dei quali almeno uno specializzato nella disciplina che saranno chiamati a giudicare. I giudici assegneranno un punteggio da 1 a 5 a ciascuna coppia - o Gruppo - partecipante nelle tre categorie scelte per le valutazioni: esecuzione tecnica, interpretazione, improvvisazione. Al turno successivo saranno ammessi i partecipanti che avranno totalizzato i punteggi più alti.
  • Abbigliamento: trattandosi di una competizione riservata ad amatori e non ai professionisti delle singole discipline, non saranno ammessi gli abiti tipici dell’agonismo, mentre sono consentiti gli abiti previsti per il settore pre-agonistico.

Il regolamento integrale della competizione, conforme ai regolamenti nazionali è consultabile QUI

SEDE DELLA COMPETIZIONE

Pavia, piazzale Ticino

CRONO PROGRAMMA

DOMENICA 10 settembre 2023*

- ore 09,00 – 12.00: ACCREDITI E RITIRO NUMERI DI GARA per le Danze Afrolatine, Caraibiche, Argentine, Ballo da Sala, Danza Coreografica  presso la pista da ballo allestita di fronte al Ponte Coperto di Pavia, in piazza Ghinaglia. La mattinata sarà dedicata alle prove libere della pista da ballo.
- ore 14.00-17.00 Turni eliminatori gare
. ore 17.00-18.30 Eventuali esibizioni coreografate di allievi, istruttori e professionisti
- ore 18.30-20.00 Finali Gare
- ore 20.30-21.00 Premiazioni 
- ore 21.30-22.30 Fuochi di artificio
- ore 22.30-00.00 Tutti in pista: animazioni con i partecipanti e il pubblico presente

* Orari soggetti a variazioni in base allo svolgimento della giornata.

NOTE PARTECIPAZIONE

Portale manifestazione: Tutte le informazioni in merito alle competizioni (informazioni generali, calendario, iscrizioni, requisiti obbligatori per l’iscrizione, regolamento delle gare, elenco iscritti, programma selezioni e finali, risultati gara) saranno pubblicate sul portale ufficiale della manifestazione.

E’ indispensabile prima di procedere alle iscrizioni leggere attentamente i requisiti obbligatori per partecipare alle competizioni e il regolamento delle gare. I requisiti obbligatori e il regolamento sportivo fanno parte integrante dell’iscrizione.

Le classifiche integrali saranno pubblicate sul portale della manifestazione entro le 24 ore successive alla chiusura della competizione. Si ricorda di presentarsi il giorno della gara, almeno 60 minuti prima dell’orario previsto per la propria esibizione.

QUOTE INDIVIDUALI DI ISCRIZIONE

  • € 10,00 per ciascuna competizione alla quale si intende partecipare.

Il pagamento delle quote di iscrizione dovrà essere effettuato via bonifico bancario, oppure online via paypal; la ricevuta del pagamento dovrà essere allegata al modulo di iscrizione assieme alla autodichiarazione il cui modulo da compilare è in allegato a quello di iscrizione.
In caso eccezionale, si potrà procedere con pagamenti in contanti, anche poco prima della partecipazione alla gara, tenendo tuttavia presente che dal momento che ci sono dei tetti al numero degli iscritti, si potrebbe rimanere esclusi dalla competizione.

Eventuali cancellazioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento, ma per quelle pervenute oltre 7 giorni prima dello svolgimento della manifestazione non è previsto alcun rimborso delle quote versate.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni alle gare devono essere fatte solo ed esclusivamente online, usando gli appositi form pubblicati sul portale della Ticino Dance Open.

In allegato all’iscrizione dovrà anche essere aggiunto un certificato di buona salute – non necessariamente agonistico – rilasciato non oltre 12 mesi prima della data della competizione, o una autocertificazione della sua esistenza, o una tessera di iscrizione alla FIDS, Federazione Italiana Danza Sportiva o ad altri enti e associazioni affiliate al CONI o non per le quali è necerraio aver prodotto detto certificato. E' inoltre inoltre richiesta la Liberatoria per l'utilizzo dei diritti di immagine - foto, filmati - raccolti durante la competizione, e una autodichiarazione che attesti la disponibilità di una copertura assicurativa in caso di incidenti o infortunii. Le iscrizioni prive di detti documenti, che potranno essere inviati via e-Mail prima dell'inizio della competizione o consegnati direttamente a mano all'atto del ritiro del numero di gara, non saranno accettate né considerate valide.

TERMINI ISCRIZIONI

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il portale Ticino Dance Open entro le ore 23 del 6 settembre 2023.

Il giorno antecedente la gara saranno pubblicati sul sito l’elenco degli iscritti e gli orari delle selezioni e delle finali.

Gli orari sono in ogni caso indicativi e saranno tenuti sempre aggiornati sul sito della manifestazione.

Chiusura anticipata iscrizioni: per ogni singola gara è previsto un massimo di coppie che varia di volta in volta in base alle diverse discipline di gara. Al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, le iscrizioni saranno chiuse sul portale. Si potrà quindi mandare una mail per iscriversi ad una lista di attesa, che sarà esaurita in base all’ordine cronologico delle richieste pervenute successivamente alla chiusura delle iscrizioni, nel caso qualche iscritto rinunci alla propria partecipazione.

Gruppo Whatsapp: sarà creato un gruppo Whatsapp che servirà a gestire tutte le comunicazioni con i partecipanti.

Premi: saranno premiati i vincitori assoluti e quelli tra i debuttanti di ciascuna disciplina con una coppa, una targa e un pacco di prodotti locali a chilometri zero offerto dagli sponsor della manifestazione.

Sponsor: gli sponsor della manifestazione saranno aziende locali che operano a livello nazionale o internazionale che forniranno i premi costituiti da prodotti locali a chilometro zero da consegnare ai vincitori di ciascuna competizione.

Patrocinii: la manifestazione sarà patrocinata dal Comune di Pavia.

Organizzatore: Sport Revolutions s.d. a r.l, via Ponzio 6, 27100 Pavia, eMail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Partecipazione pubblico: la partecipazione sarà libera e gratuita. Ci sarà un lato della pista riservato al pubblico dei disabili in carrozzella.

Moduli di Iscrizione

 ...e per finire, tutti in pista!

https://www.itware.com/media/k2/videos/1510.mp4

Video

E dopo, tutti in pista!
Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.