Smartphone pieghevoli: nonostante prezzi quasi proibitivi, le vendite di Samsung vanno alla grande!
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Il settore a maggiore crescita per gli SmartPhone pighevoli è quello professionale, con il raddoppio della domanda proveniente dalle aziende
Sembra incredibile, ma in pura contraddizione con le grida di allarme suIl'inflazione, sul caro bollette e sulle difficoltà economiche che la popolazione italiana sta affrontando, il numero di Smartphone Galaxy pieghevoli è in costante crescita, raddoppiando addirittura nel settore aziendale, nonostante i loro elevatissimi prezzi di vendita. aziende è più che raddoppiato sulla scia del crescente interesse nel mondo dei servizi finanziari, che li adotta sempre più spesso
Stando ai dati pubblicati da Samsung Electronics nei giorni scorsi, le vendite di Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip sono state più del doppio (+105%) rispetto allo scorso anno nel solo segmento business, in gran parte utilizzati come dispositivi aziendali, spesso i sostituzione di Tablet e LapTop. In totale, le analisi indicano che a livello mondiale, in un anno, sono stati venduti circa 16 milioni di dispositivi con un incremento complessivo pari al 73%. E le stime per il prossimo anno sono ancora più ottimistiche, puntando alla crescita della domanda nel mercato consumer, per un totale di pezzi venduti che potrà oscillare tra i 25 e i 26 milioni!
Dal punto di vista tecnologico, al di là della comodità di fruire di un più ampio schermo con ingombri ancora contenuti, a favorire la crescita nel segmento aziendale ci sono il potenziamento delle capacità di multitasking fruibili con maggior semplicità e chiarezza, oltre alla possibilità di mantenere costantemente sinconizzate le app tra tutti i dispositivi utilizzati dal personale professionale.
La spinta ai nuovi Samsung Galaxy impressa anche dallo smartworking
Una delle poche eredità lasciateci dall'epidemia Covid è l'accelerazione data alla diffusione del lavoro da remoto, consentendo alle persone di lavorare da casa o da ovunque volessero, senza costringerle a tornare sempre nel proprio ufficio. Se questo da un lato ha migliorato le condizioni di lavoro, riducendo o annullando gli spostamenti, consentendo alle aziende di risparmiare sulle postazioni di lavoro, dall'altro ha innsecato la necessità di rivedere profontamente le attrezzature da assegnare al personale, tutelandone la praticità e la produttività. Un contesto nel quale i nuovi smartphone pieghevoli si sono inseriti perfettamente offrendo ampi schermi di lavoro - spesso analoghi a quelli dei Tablet - combinati con le capacità di supportare processi complessi con l'accesso simultaneo a varie schermate di lavoro.
Un ambito nel quale il riscontro più positivo si è avuto nel settore dei servizi finanziari, nel quale il 74%3 di un campione di consulenti giudica come importante o cruciale la possibilità di restare sempre connessi per utilizzare le complesse app di analisi e operatività tipiche del settore.
“Gli smartphone pieghevoli Samsung Galaxy sono nati per aprire la strada a nuove modalità di lavoro”, ha affermato KC Choi, Vicepresidente esecutivo e Responsabile Global Mobile B2B Team nella Divisione MX di Samsung Electronics. “Questa decisa crescita riflette la necessità, da parte dei nostri clienti aziendali, di stimolare la produttività delle proprie risorse tramite innovazioni significative”.
Galaxy Z Fold4: tascabile, ma equiparabile ad un Laptop
Smartphone pieghevole di quarta generazione, il Galaxy Z Fold4 ha sofisticate capacità di multitasking, un ampio display, comparabile a quelli dei Tablet e di alcuni Laptop, pur continuando ad avere dimensioni che lo rendono facilmente tascabile. Grazie a questo, facilità la possibilità di operare contemporaneamente su più app, grazie anche alla sua Barra delle applicazioni, del tutto simile a quella dei PC.
Galaxy Z Fold4 può aprire fino a tre app per volta, e anche due istanze della stessa app, per poterle affiancare e confrontare a schermo. Per esempio, l’utente può utilizzare Gmail mentre visualizza due schede di Chrome, proprio come se stesse lavorando con più schermi dalla propria scrivania. Inoltre, la modalità Flex non solo consente di avere le mani libere durante l’uso dei principali strumenti di videoconferenza, ma supporta anche la firma elettronica e la presa di appunti grazie alla sua S Pen e alle app sviluppate da vari partner.
Un esempio di ciò è dato dalla app di Bloomberg Professional per supportare i servizi finanziari, la più utilizzata da professionisti degli investimenti come trader, analisti e gestori di portafoglio. Questa app è in grado di sfruttare al meglio il formato unico di Galaxy Z Fold fornendo contemporaneamente sul suo schermo e un layout adattivo, i dati di mercato, le analisi, le notizie e le comunicazioni.
Con Samsung Galaxy Z Fold4, gli utenti possono passare facilmente dallo schermo esterno, ideale per conversazioni rapide su Instant Bloomberg (IB), all’ampio display che rende ancora più semplice consultare la cronaca, monitorare i dati di mercato in tempo reale, sfogliare i portafogli ed effettuare analisi tecniche dei grafici. In questo modo, gli operatori finanziari potranno svolgere le attività di sempre in maniera più produttiva direttamente dal proprio dispositivo pieghevole.
Anche DocuSign, la soluzione di firma elettronica numero uno al mondo, utilizzata da 24 delle prime 25 società finanziarie Fortune 5008, è stata ottimizzata per Android 12L. Con Galaxy Z Fold4 firmare accordi su schermi grandi risulta particolarmente semplice e immediato. Nella modalità multi-view agli utenti basta un attimo per trascinare gli allegati dalle mail direttamente su DocuSign eSignature e firmare i contratti ovunque si trovino, sfruttando la S Pen Samsung9 e la modalità Flex dedicata.
Articoli correlati (da tag)
- Samsung Galaxy S23: prezzo, quando conviene comperarlo
- iPhone 14: prezzo in picchiata!
- Motorola: la riscossa in Europa parte dall'Italia
- In Italia, nel 2019, acquisti online per quasi 31,6 miliardi di euro (+15%), il 40% dei quali via Smartphone. E il Black Friday in arrivo...
- Già disponibili anche in Italia i nuovi cellulari Pixel 4: foto, filmati, radar, sensori e... persino un telefono!
Ultimi da Alessandro Giacchino
- Ticino Dance Open 2023 - Regolamento
- Ticino Dance Open 2023 - Descrizione
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 2
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 1
- I Reality, specchio emblematico della nostra epoca storica