iPhone 14: prezzo in picchiata!
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Stando alle analisi di Idealo, il prezzo dei nuovi iPhone 14 è già in forte calo e lo sarà anche di più nel prossimo futuro nonostante l'inflazione, suggerendo di aspettare a comprarlo per fare veri affari!
A pochi giorni dal giorno del lancio avvenuto lo scorso 7 settembre, l'iPhone 14 ha già visto il suo prezzo di vendita ridursi del 9%, ma stando alle analisi di Idealo, portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa, il prezzo è destinato a calare ancora nei prossimi mesi, perdendo circa il 17% rispetto ai prezzi del lancio. idealo è un comparatore prezzi con oltre 130 milioni di offerte di oltre 30.000 negozi online.
La nuova generazione di iPhone è molto articolata e, partendo dal modello base, comprende le varianti Plus, Pro, Pro Max disponibili anche in vari colori e diverse configurazioni di memoria.
I prezzi dei nuovi modelli, spinti anche dall'inflazione, sono stati aumentati in modo consistente rispetto ai prodecessori iPhone 13, ma questi valori sono probabilmente destinati a calare sin dai prossimi mesi, suggerendo di aspettare un po' prima di acquistare uno dei nuovi smartphone. Nel contempo, anche i prezzi degli iPhone 13 sono calati in modo significativo per cui se le caratteristiche dei nuovi iPhone 14 non risultano davvero indispensabili, possono divenire un'alternativa davvero conveniente.
I prezzi degli iPhone 14
Al momento del lancio, il nuovo iPhone 14 è stato introdotto al prezzo di 1.029 € in configurazione base, mentre l'iPhone 14 Plus partiva da 1.179 €, l'iPhone 14 Pro da 1.339 € e l'iPhone Pro Max da 1.489 €. Cifre davvero esorbitanti per un telefono cellulare, sia pure di nuova generazione, ma ancora contenute rispetto agli ultimi modelli con schermo pieghevole di Samsung.
Un mercato estremamente articolato, considerando che i modelli più semplici ed economici di SmartPhone si possono trovare anche a poco più di 100 €!Â
Andamento dei prezzi degli iPhone
La politica del "lo vuoi subito? Paga!" funziona sempre, ma la finestra di esclusività si sta sempre più riducendo in durata nel tempo. Tant'è che a meno di un mese dal lancio, il prezzo base dell'iPhone 14 è sceso dell'8,8%, attestandosi a 938 €, così come rilevato il giorno 6 ottobre da idealo. Per contro, questa tendenza si è sempre avuta nel passato, ma il calo dei prezzi normalmente si manifestava dopo circa 3 mesi dal lancio.
Stando alle previsioni di idealo, entro Natale la riduzione dei prezzi potrà raggiingere il 10%, mentre a partire dall'anno nuovo i prezzi degli iPhone 14 potrebbero ridursi di un ulteriore 7%, portando il calo ad un totale del 17% rispettto ai prezzi di lancio.
L'andamento non sarà tuttavia omogeneo:a tenere leggermente più a lungo saranno i prezzi dei modelli Pro e Pro Max che cominceranno a ridurre i propri prezzi, anche in modo significativo, dopo all'incirca cinque o sei mesi da lancio.
Come confronto con l'andamento dei prezzi dei modelli che hanno preceduto l'iPhone 14, abbiamo che l'iPhone 12 Pro costava il 18% in meno a nove mesi dal lancio, mentre l'iPhone 13 Pro, sempre dopo nove mesi dal lancio, aveva subito una riduzione del prezzo pari a solo il 15%.
 Idealo basa le proprie previsioni su una metodologia costruita sulle rilevazioni costanti degli effettivi prezzi di vendita. L'analisi è stata svolta considerando solo di alcuni modelli precedenti, tra i quali l'iPhone 12 e l'iPhone 13, l'iPhone 12 Pro e l'iPhone 13 Pro, nonché l'iPhone 12 Pro Max e l'iPhone 13 Pro Max, che sono serviti da riferimento per le previsioni di prezzo di idealo per l'iPhone 14, l'iPhone 14 Pro e l'iPhone 14 Pro Max.
La previsione non è stata fornita sull'iPhone Plus in quanto si tratta di un modello completamente nuovo.
Articoli correlati (da tag)
- Samsung Galaxy S23: prezzo, quando conviene comperarlo
- Smartphone pieghevoli: nonostante prezzi quasi proibitivi, le vendite di Samsung vanno alla grande!
- Motorola: la riscossa in Europa parte dall'Italia
- In Italia, nel 2019, acquisti online per quasi 31,6 miliardi di euro (+15%), il 40% dei quali via Smartphone. E il Black Friday in arrivo...
- Già disponibili anche in Italia i nuovi cellulari Pixel 4: foto, filmati, radar, sensori e... persino un telefono!
Ultimi da Alessandro Giacchino
- Ticino Dance Open 2023 - Regolamento
- Ticino Dance Open 2023 - Descrizione
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 2
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 1
- I Reality, specchio emblematico della nostra epoca storica