Menu

Cloud: per Gartner, il mercato cresce del 21,4% nel 2018

Stando all'ultimo report di Gartner, il mercato mondiale dei servizi Cloud passerà dai 153,5 miliardi di dollari del 2017 ai 186,4 del 2018 spinto dai megafornitori che se ne stanno accaparrando la fetta maggiore

Il mercato dei servizi Cloud continua nella sua impetuosa crescita, stravolgendo l'essenza stessa di tutto il settore, con elementi di forte tensione per tutti gli operatori, specie quelli di carattere locale, che debbono ripensare il proprio modello di business, riposizionandosi e trovando nuovi sbocchi visto il prevalere dei colossi-pigliatutto che la faranno sempre più da padrone. Questo è il mio commento ai dati appena pubblicati da Gartner che in estrema sintesi danno un +21,4% per il 2018, che però sarà in buona parte appannaggio degli operatori di grandissime dimensioni che operano a livello mondiale.

Gartner: il mercato dei servizi Cloud tra il 2017 e il 2021Espresso in valori assoluti, la crescita del 21,4% si traduce nel passaggio dai 153,5 miliardi di dollari del 2017 ai 186,4 miliardi proiettati da Gartner, oltre 30 miliardi di dollari che tuttavia non hanno un andamento omogeneo, con il segmento dei servizi di infrastruttura (Infrastructure as a Service - IaaS) che la fa da padrone con un bel +35.9%, mentre l'area delle applicazioni continua a valere di più in modo assoluto: 73,6 miliardi di dollari contro 40,8. La proiezione indica tuttavia che nel tempo, grazie ai maggiori tassi di crescita, quest'ultima si avvicinerà enormemente agli attuali leader del settore: nel 2021 arriveranno a oltre 83 miliardi di dollari, contro i 117 delle applicazioni.

L'elemento di maggior riflessione per gli operatori locali sta tuttavia in un altro valore: per Gartner, i primi 10 dell'attuale classifica dei fornitori di servizi IaaS passeranno da una quota complessiva del 50% del 2016 a circa il 70% del 2021, con un effetto di concentrazione degli operatori destinato a lasciare solo le briciole a chi non sarà in grado di fare un importante salto di qualità.

Stando a Sid Nag, il curatore di questo studio di Gartner, "La crescita di peso dei fornitori di servizi IaaS di grandissime dimensioni aprirà grandi opportunità per gli utenti, ma genererà anche una revisione generale del mercato IT per così come lo conosciamo attualmente."

In pratica, la competizione tra colossi produrrà un positivo effetto sui costi e sull'efficienza dei servizi, ma nel contempo, imporrà agli utenti la valutazione di altri elementi nelle loro scelte, dovendo stimare la solidità e le prospettive dei propri partner per il futuro per evitare di incappare in inattesi problemi di conversione o trasferimento dei servizi.

Un altro elemento significativo sarà la progressiva affermazione di modelli basati su piattaforme Multicloud con la necessità di valutarne l'integrazione, i sistemi di monitoraggio delle prestazioni e di gestione della sicurezza.

Dal punto di vista degli operatori, dal momento che i servizi di infrastruttura offriranno sempre meno opportunità, sarà meglio concentrarsi nei settori del Software as a Service (SaaS), che continuerà ad essere un settore di grandi dimensioni e con un buon tasso di cescita (il 22.2%, proiettato a superare i  70 miliardi di dollari entro il 2018), riconvertendo proprie applicazioni o sviluppandone di nuove.

Nel settore Platform as a Service (PaaS) i Database costituiscono la parte più consistente e continueranno nel loro predominio raggiungendo nel i 10 miliardi di dollari nel 2021, oltre un terzo dell'intero segmento. In prospettiva, i Database diverranno parte dell'offerta dell'IaaS, così anche qui gli spazi sono destinati a ridursi per tutti gli operatori di seconda fascia.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.