Menu

Oltre un milione di Download per la APP dell'EXPO 2015 sviluppata da Accenture

Tra i pochi numeri pubblicati da EXPO 2015, brilla quello che segna la drastica svolta di questa manifestazione verso la digitalizzazione.

Se il mistero sui biglietti effettivamente venduti da EXPO 2015 - quindi dei ricavi conseguiti a oggi e del loro scostamento rispetto alle previsioni - continua ad essere molto fitto, un dato spicca come segno della significativa importanza conquistata dalle tecnologie digitali per l'Esposizione Universale datata 2015.

Si tratta del numero di Download della APP sviluppata da Accenture per conto di EXPO 2015, che guida i visitatori lungo il loro giro all'interno dell'area espositiva, a partire dalle fasi di pianificazione, per arrivare ai servizi in tempo reale e alla condivisione dell'esperienza con amici, parenti e conoscenti.

App EXPO2015 AccentureUn milione di Download dopo soli due mesi dall'inaugurazione della manifestazione, per la APP dell'EXPO 2015 sono indubbiamente un bel numero, specie in considerazione di quelli normalmente rilevati per le APPS di questo genere.

Infatti, se escludiamo le APPS di tipo "universale", tipo Facebook, WhatsUp e similari, i Download delle APPS di carattere locale di maggior successo si attestano attorno a 40.000/50.000, quindi 20 volte meno di quanto già fatto da quella realizzata da Accenture. Segno che un gran numero di visitatori sono ormai abituati a trarre vantaggi concreti dall'uso di innovativi servizi digitali capaci di facilitare loro la vita e la fruizione di servizi tangibili e non.

Interessante, a questo proposito, utilizzare proprio la APP come esempio della confluenza tra servizi digitali e non solo, erogati da varie organizzazioni, dimostrando l'importanza di pensare in modo multicanale e di integrazione spinta. Ma andiamo con ordine, in quanto tutto ciò merita un approfondimento organico.

L'Economia dello Sharing, l'Importanza dell'Integrazione

La APP dell'EXPO 2015 rappresenta un'eccellente sintesi di cosa si può ottenere combinando in un unico ambiente diversi servizi e informazioni generate e canalizzate in forma digitale.

Tramite la APP si possono infatti acquistare i biglietti, programmare le visite, consultare il calendario degli eventi, utilizzando i servizi e le informazioni creati e alimentati da un gran numero di operatori, ciascuno dei quali indipendente dagli altri, ma coordinato all'interno del progetto EXPO 2015.

All'apparenza tutto facile, ma ciò è permesso dalla sofisticata piattaforma di integrazione, chiamata SDP - Service Delivery Platform - sviluppata da Accenture e configurata per operare nel contesto dell'EXPO. Un "dietro le quinte" cruciale non solo per l'erogazione di tutti i servizi ai visitatori, ma anche per la gestione dell'EXPO stesso, a partire dai servizi di logistica, per arrivare agli aspetti amministrativi e di analisi degli andamenti.

Servizi e Analisi in Mobilità

Una delle funzioni più interessanti della APP è frutto della combinazione tra la posizione dove si trova l'utente - il Presence Locating System - e ciò di cui può usufruire, sia in termini di servizi sia, facile da immaginare, nell'analisi dei dati di spostamenti, preferenze, comportamenti dei visitatori... Due esempi su tutti:

  1. Volendo tornare in città, in base a dove si trova il visitatore, la APP è in grado di fornire le informazioni sui mezzi pubblici più vicini e sui tempi di attesa per il loro passaggio. Idealmente semplici, ma un risultato ottenuto solo attraverso la rilevazione della posizione dell'utente stesso - prevalentemente via GPS - e le informazioni sui mezzi pubblici fornite dalle aziende di trasporto.
  2. Utilizzando una soluzione estremamente innovativa basata sull'impiego dei Beacon - i rilevatori di segnali che usano la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE), o Bluetooth Smart per intercettare e scambiarsi segnali in modo autonomo con qualsiasi Device che la supportano - è stato realizzato un sistema di Proximity Marketing per l'invio di Coupon a chiunqe transiti in un qualsiasi momento da un determinato posto. Un esempio d'uso? Mentre si passa davanti ad un padiglione, si può mandare al visitatore un messaggio del tipo: "Entra ora, e al banco della degustazione ti sarà data una tavoletta di cioccolato in omaggio!".

Anche in questi casi si tratta di una proiezione di ciò che ci sta preparando la nuova Era Digitale per la nostra vita quotidiana, della quale l'EXPO 2015, grazie alla realizzazione di questi progetti, diventa una potente vetrina..

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.