Menu

SofTech Presentazione 2011

Softech_2011

 

Evoluzione dell'ALM per Servizi SOA d'lmpresa nella Cloud e con la Cloud

Dalla Modernization, all'Application Management, passando per Modeling, Testing, Change & Delivery

Organizzato in collaborazione da:

Forrester_Research

BCI_Italia

con il supporto di:

 

Le Service-Oriented Architectures (SOA) sono ormai la base per integrare in modo lasco Web Services, applicazioni Legacy e component software di ogni genere, nuovi o già esistenti.

Le SOA costituiscono anche la premessaindispensabile per adottare i modelli di Cloud Computing, sia che si tratti di Platform as a Service (PaaS), che diSoftware as a Service (SaaS), Infrastructure as a Service (IaaS) o Integration as a Service. Ma in questo caso assumonoil loro massimo valore quando vengono abbinate alle tecnologie di Virtualizzazione, Business Process Management e Business Process Outsourcing. Tutte cose per le quali divengono indispensabili le nuove pratiche di sviluppo softwaree di ALM (Application Lifecycle Management).

La 16^ edizione della ConfEXPO SofTech fornisce una visione d'insieme su tutte queste tecnologie, attivandovi unconfronto diretto tra i principali produttori, i System Integrator, i fornitori di servizi, gli Opinion Maker e gli utenti. Le Tematiche principali affrontate nel corso di Softech 2011 saranno:

  • Le nuove infrastrutture Software d'Impresa: dale SOA al Middleware usando Stack basati su.Net, Framework J2EE ,l'Open Source, i paradigmi Ajax, le tecnologie Web 2.0 e le piattaforme Microsoft Azure ed Amazon ElasticComputing;
  • L'evoluzione dell'Application LifeCycle Management (ALM) nella gestione di applicazioni composite e di WebServices;
  • I servizi di Application Management, Application Modernization & re-Hosting per le SOA ed i diversi modelli diCloud Computing;u I Tool SODA, per il Modeling, il Deployment, il Testing End-to-End, il Business ActivityMonitoring e l'Orchestration;
  • L'evoluzione della gestione dei servizi: l'ApplicationPerformances Management per gli ambienti virtualizzati, il Lean IT ed il Cloud Computing.

Caratteristiche di Softech 2011

  • Data e orari di svolgimento: 23 marzo 2011, con inizio alle ore 9.30 e termine dei lavori alle 14.00.

  • Sede manifestazione: Milano, Grand Visconti PalaceViale Isonzo, 14

  • Referenze: alle ultime edizioni di Softech sono intervenute da 100 a 200 persone provenienti da imprese di medie e grandi dimensioni di tutta Italia. Gli atti delle ConfEXPO di BCI Italia vengono regolarmente utilizzati come base per indire gare di fornitura e per impostare nuovi progetti.

  • Postazioni Vendor: agili punti di incontro, finalizzati al contatto ed alla presentazione di soluzioni e tecnologie, posti in un’area attigua alla sala dellla conferenza, ove saranno serviti Coffee Break e Lunch.

A chi si rivolge Softech 2011

Fornendo un approccio progettuale al tema della sicurezza con un taglio tecnico-informativo, Softech propone le argomentazioni, gli elementi chiave e le esperienze per far fare un vero e proprio salto di qualità ai sistemi della propria azienda.

L'e-SecurityLab si indirizza quindi a:

  • Direttori Sistemi Informativi, Organizzazione e Pianificazione di aziende di medie e grandi dimensioni

  • Responsabili dello sviluppo applicativo, delle tecnologie e loro diretti collaboratori

  • Responsabili delle architetture, dei servizi, dellle infrastrutture e della conduzione dei sistemi

  • Consulenti di Direzione e di Organizzazione

Ingresso Gratuito, previo Iscrizione

Agenda Dettagliata

Modulo Iscrizione

Ultima modifica ilSabato, 18 Febbraio 2017 09:23
Altro in questa categoria: « SofTech Agenda 2011 Archivio SofTech »

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.