2010? Wow: grandi opportunità per chi le sa cogliere, puntando su PROFessionalità e PROFitti, anziché sulle regalie del Governo… Via alla Decade del PROF 2.0
- Scritto da Alessandro Giacchino
- Add new comment
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
L’inizio del nuovo anno chiude un ciclo piuttosto nefasto per la storia moderna, iniziato con la caduta delle torri gemelle e culminato nella crisi del settembre 2008.
D’altronde, anche a non essere superstiziosi, nel secolo scorso parecchi anni con finale 9 sono stati piuttosto nefasti: nel ’19 nasce in Italia il Fascismo (i Fasci Combattenti), nel ’29 scoppia negli USA la famosa crisi economica, nel ’39 inizia la seconda guerra mondiale, il ’49 è l’anno della nascita della Repubblica Popolare Cinese di Mao Tse Tung, tanto per citare alcuni fatti che hanno condizionato per parecchi anni i destini del nostro Paese e del mondo intero.
Per contro, molto più felici gli anni a finale 0: nel 1910 si forma la prima nazionale di calcio italiana che incontra la Francia dandole un secco 6 a 2 all'Arena Civica di Milano. Negli USA, gli anni ’20 vedono la nascita della prima radio e della musica Jazz. Il 1960 segna l’inizio del boom economico dell’Italia; nel 1970 in Cina si avvia il disgelo con gli USA giocando a ping pong, mentre in Italia viene varata la legge sul divorzio.
Una disamina un po’ forzata?
No: l’importante è pensare positivo!
La crisi c’è stata, ora ne dovremo scontare gli effetti ancora per un po’, ma di fatto può esser vista come un forte momento di discontinuità con il passato.
Ci sono tecnologie che premono per rivoluzionare il modo con il quale operiamo – il Cloud Computing –, interagiamo – la larga banda e le connessioni Wireless –, socializziamo – Social Networking e Web 2.0 –, ci informiamo – Internet e Digital Magazine –, gestiamo e consideriamo le risorse – Green IT, energie rinnovabili.
Capirne gli effetti, sfruttarne le possibilità sta a noi: pensando positivo e con coraggio si possono generare nuove opportunità, individuare aree di creazione di valore aggiunto, dar vita ad infrastrutture proiettate nel futuro.
A patto di non sprecare risorse e senza perseguire alcun piano strategico, così come purtroppo mi sembra di capire stia avvenendo con l’apertura dei primi cantieri per il Ponte di Messina….
Creare Valore, vuol dire produrre PROFitti, come risultato della differenza tra il Valore percepito dal Cliente ed i costi sostenuti per generarlo.
Equazione semplice, che per funzionare chiede però PROFessionalità, ovvero competenze, serietà e coraggio.
Basta quindi elemosinare “contributi dallo Stato” o piangere sulla crisi: rimbocchiamoci le maniche ed andiamo a cogliere le opportunità che ci offre il nuovo Mondo!
Così come stiamo facendo in BCI Italia, dove stiamo avviano una piccola rivoluzione nel modo di comunicare, di fare informazione, di gestire le opinioni.
Sacrifici, investimenti, rischi che però tra Gennaio e Febbraio porteranno numerose novità alla nostra rivista Toolnews e sul sito www.itware.com, puntando ad avere un maggior rispetto delle risorse, a fornire migliori servizi ai nostri lettori ed alle imprese che ci supportano.
Esempio che speriamo verrà seguito da tutte le imprese del nostro settore alle quali non mancano mezzi ed intraprendenza.
Un invito quindi a fornire opinioni, suggerimenti, contributi a tutti coloro i quali credono nelle nostre attività e a guardare con ottimismo il nuovo decennio.
PROF 2.0!
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Alessandro Giacchino
- Ticino Dance Open 2023 - Regolamento
- Ticino Dance Open 2023 - Descrizione
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 2
- Intelligenza Artificiale vs Intelligenza Emotiva: alternative o complementari? - Parte 1
- I Reality, specchio emblematico della nostra epoca storica