Menu

I Migliori Posti di Lavoro in Europa

Il Great Place to Work® (GPTW) Institute ha appena pubblicato la classifica delle aziende che offrono i migliori ambienti di lavoro in Europa. Quali sono? E perché sono le migliori?

Se da un lato i livelli delle disoccupazione giovanile preoccupano i Governi di ogni parte d’Europa, dall’altra c’è un’accesa lotta per accaparrarsi i migliori – i così detti “talenti” - i veri protagonisti delle imprese di nuova generazione sempre più orientate al mondo dei servizi o dell’innovazione. Due contesti nei quali a contare di più sono le competenze, combinate con creatività, intelligenza, spirito critico e analitico. Così, per i giovani brillanti dotati di tali caratteristiche si aprono orizzonti estremamente positivi, al punto che sono proprio loro a scegliere le imprese per le quali lavorare e non il viceversa!

A far da guida nella scelta delle imprese – e per le imprese stesse nel governare i fattori critici per risultare attraenti agli occhi dei giovani – si sono diffuse numerose classifiche di gradimento del posto di lavoro, stilate da varie organizzazioni. Una delle più note e affermate in questo contesto è quella pubblicata regolarmente dal Great Place to Work® Institute (GPWI) che proprio in questi giorni ha rilasciato quella relativa alle Corporation operanti in Europa.

Le caratteristiche del miglior posto di lavoro

Già, ma innanzitutto, quali sono i fattori che rendono “grande” un posto di lavoro nel 2016 agli occhi di chi vi opera? Nel passato potevano essere elementi quali “la sicurezza del posto di lavoro”, “le opportunità di carriera”, “i livelli di retribuzione” e così via. In un’era dominata dall’incertezza su tutto e sull’accorciamento dei cicli di vita di ogni cosa, sono questi parametri considerabili ancora validi?

No: stando al GPWI, questi elementi sono stati sostituiti da altri molto più orientati al “clima dell’ambiente aziendale” e ai livelli di qualità della vita offerti dall’azienda. Espressi in elementi in qualche modo misurabili, questo vuol dire:I migliori posti dove lavorare dal punto di vista dei dipendenti - fonte GPWI

  • Avere fiducia nel Management e nei colleghi di lavoro;
  • Essere orgogliosi di ciò che si fa;
  • Apprezzare e avere buone relazioni con i colleghi.

Fattori che oggi pesano di più della retribuzione, dei benefit e dei numerosi altri elementi materiali che normalmente fanno parte dei pacchetti offerti dalle imprese ai propri collaboratori.

Dal punto di vista del Management dell’impresa, garantire ai propri collaboratori un buon ambiente di lavoro offre dei ritorni tangibili misurabili in:

  • Riuscire più facilmente a raggiungere gli obiettivi fissati;
  • Avere persone sempre motivate e pronte a dare il meglio di sé in ogni circostanza;
  • Vivere in un clima familiare nel quale la collaborazione reciproca diventa spontanea, senza richiedere alcuna regola né fattore di stimolo.

Risultati ai quali spesso si può arrivando con semplici accorgimenti quali rispettando e ascoltando le persone e dando seguito ai loro messaggi, ringraziare privatamente e pubblicamente le persone per il loro operato, considerare anche il lato umano degli individui, andando oltre la loro veste puramente professionale.

Le metriche che qualificano i migliori posti di lavoro

Dal momento che nessun elemento qualitativo ha significato a meno che non si riesca a misurare in qualche modo, forte dei 25 anni di esperienza maturati in questa attività, il GPWI ha sviluppato perciascuno dei fattori indicati una specifica metrica. Ad esempio, la fiducia viene misurata attraverso il Trust Index© che considera cinque dimensioni sulla base delle quali le persone valutano il proprio posto di lavoro.

Per ogni approfondimento sulle metriche rimandiamo direttamente al sito di GPWI, considerando che queste divengono le domande dei questionari sottoposti direttamente ai dipendenti delle imprese coinvolte nell’indagine. Si tratta di un campione d’indagine molto consistente, con oltre 10 milioni di dipendenti di circa 6.000 organizzazioni distribuite il 50 Paesi diversi del mondo.

I migliori posti di lavoro in Europa

Lavorare nelle multinazionali, specie per un giovane, rappresenta un traguardo importante: contesto internazionali, innovazione, progetti ad ampio spettro e visibilità, accompagnati da consistenti investimenti in formazione, costituiscono alcuni degli elementi che per l’inizio di carriera rendono queste organizzazioni le preferite per chi ha ambizione e lungimiranza.
Già, ma quali sono le migliori oggi a livello europeo per GPWI? Ecco la classifica:

  Nome Settore
1 Mars Manufacturing & Production
2 Daimler Financial Services Financial Services & Insurance
3  EMC Information Technology
4 Cisco Information Technology
5 Adecco Professional Services
6 W. L. Gore Manufacturing & Production
7 NetApp Information Technology
8 AbbVie Biotechnology & Pharmaceuticals
9 Admiral Group Financial Services & Insurance
10 Hilti Manufacturing & Production
11 H&M Retail
12 Volkswagen Financial Services Financial Services & Insurance
13 Microsoft Information Technology
14 Novo Nordisk Biotechnology & Pharmaceuticals
15 Cadence Information Technology
16 Hilton Hospitality
17 McDonald's Hospitality
18 Johnson & Johnson Biotechnology & Pharmaceuticals
19 Diageo Manufacturing & Production
20 Hyatt Hospitality
21 SAS Information Technology
22 National Instruments Information Technology
23  QlikTech Information Technology
24  Kiabi Retail
25  Phoenix Contact Manufacturing & Production

Interessante considerare che la classifica è pressoché dominata dal settore dell’Information Technology!

Ultima modifica ilVenerdì, 07 Ottobre 2022 09:58

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.