Menu

Blog IT Security & EDP Auditing (36)

Dai Big Data Lake alle Big Data Fabric

Nel concetto di Data Fabric si riassumono l'architettura, le componenti e i servizi - Cloud e On-Premise - necessari a conservare, gestire, analizzare i Big Data. Un netto superamento dei Data Warehouse dai quali prendono le mosse e dei Data Lake che affrontano solo un aspetto del problema.

Leggi tutto...

Verso l'Era degli Analytics 4.0

L'uscita del nuovo libro di Tom Davenport "Only Humans Need Apply: Winners and Losers in the Age of Smart Machines" riporta l'attenzione sui rischi di perdita di posti di lavoro indotti dall'automazione e dalla nuova era degli Analytics 4.0. E' tuttavia fondamentale coglierne gli aspetti positivi sia in senso generale sia in ottica individuale...

Leggi tutto...

Data Science: Grandi Opportunità di Lavoro per Vari Profili Professionali

Dopo aver costruito e diretto due Master in Data Science, nonché aver condotto varie conferenze in materia, ho maturato una buona percezione sulle opportunità offerte dallo specializzarsi nella gestione dei Big Data, degli Analytics, nella creazione di innovativi Data Model e in tutte le tecnologie che vi ruotano attorno. Ecco alcune indicazioni pratiche sulle quali investire per il proprio futuro.

Leggi tutto...

2017: le professioni vincenti. Il Chief Data Officer, cruciale nei percorsi di Digital Transformation

Big Data, Analytics, IoT, decisioni Data Oriented: sono le parole chiave alla base delle strategie delle aziende vincenti di oggi. Che richiedono un nuovo approccio alla gestione dei dati, andando ben oltre il ruolo del tradizionale Database Admnistrator.

Leggi tutto...

I Dati? Non basta che siano Big, devono essere anche Fast!

Mano a mano che le tecnologie di gestione dati evolvono nella direzione Big, ovvero grandi quantità di dati eterogenei da analizzare in tempi sempre più brevi, le applicazioni e le esigenze degli utenti divengono più sofisticate, generando la necessità di nuovi approcci e architetture. L'ultima novità in materia è rappresentata dalle piattaforme per i Fast Data definite da Tibco, capaci di gestire e analizzare i Big Data in tempo reale.

Leggi tutto...

I Big Data al servizio delle Assicurazioni che si Digitalizzano

Processi, documenti, algoritmi digitalizzati sono preziose fonti di dati per le compagnie di assicurazione auto che usando Analitics e Big Data ne possono trarre consistenti vantaggi competitivi. Vantaggi che vengono amplificati dalle Connected Car. Come sfruttarli?

Julian Nachtweh, Vice President Sales Operations & Strategy, Software AG

Leggi tutto...

Il Botto di IBM: per i Big Data e gli Analytics punta forte su Spark e lo rende un servizio Cloud!

Sfruttando la vetrina dello Spark Summit 2015, IBM lancia un nuovo servizio Cloud incentrato sul componente Open Source di Apache, utilizzabile in modo alternativo o complementare a Hadoop, per l'elaborazione direttamente in memoria di grandi quantità di dati...

Leggi tutto...

MongoDB ingloba Hadoop unificando le due più diffuse tecnologie per Big Data

Hadoop e MongoDB sono considerati sistemi complementari per la gestione dei Big Data, il primo rivolto all’accesso da fonti di dati distribuiti, l’altro insostituibile nel trattamento in real time. La conservatività del web fa sì che sulla richiesta “Hadoop vs MongoDB†i siti indicati perseverino in questa percezione. In realtà, da molti mesi varie migliorie del secondo hanno di fatto integrato i due mondi, segnando un'importante svolta nell'area....

di Gianni Giaccaglini

Leggi tutto...

I Big Data nel Micro Targeting fanno cadere molti luoghi comuni: l'analisi delle esperienze nelle elezioni politiche per sviluppare nuove strategie commerciali

Torniamo con un significativo approfondimento sull'uso delle tecnologie usate nelle ultime presidenziali USA alla luce dei prossimi scenari elettorali in Italia con una nuova legge e la necessità di ricorrere a finanziamenti privati.

Leggi tutto...

Big Data e l'approccio secondo il Censo Romano

Questo articolo, firmato da uno dei pionieri del Data Warehousing, è apparso sul Blog di Bill Inmon alla fine dello scorso gennaio. Curioso pensare che per spiegare l'architettura dei Big Data ci si rifaccia al censo istituito nell'antica Roma come pratica per inventariare i beni dei cittadini, ma molto efficace nel rappresentare il significato dell'idea che ci sta dietro. Lo riproponiamo quindi tradotto e integrato...

Bill Inmon

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.